Generazioni future

Tutti questi servizi hanno l’obbiettivo di prendersi cura dei bambini e delle bambine che li vivono, attraverso la realizzazione luoghi ricchi di relazioni positive. È fondamentale riconoscere come individui competente in grado di esplorare, sperimentare e trasformare la realtà che li circonda.

Un attento sguardo pedagogico centrato sui bisogni dell’infanzia è il punto di partenza per il lavoro di ogni equipe che con realizzazione di una accurata progettazione educativa del servizio è capace sì di tracciare il sentiero di ogni individuo, ma anche di riscriverlo in base alle necessità emergenti.

È altresì essenziale per quest’area valorizzare la rete di relazioni (famiglie, servizi territoriali, amici, terapisti) di ogni bambino e bambina per favorirne la crescita e il riconoscimento positivo di sé.

Affido Milano
Generazioni future
L'affido familiare è un intervento di aiuto a favore di un minore la cui famiglia di origine si trova temporaneamente in difficoltà. È a tempo determinato, finalizzato al raggiungimento del benessere del minore e al superamento della situazione di crisi della sua famiglia.
Generazioni future
Ha spazi moderni, confortevoli e luminosi. Ogni classe si affaccia sul giardino, vastissimo, che gira tutt’intorno alla struttura, dove i bambini sono incoraggiati a trascorrere parte della giornata, a giocare con e nella natura.
Generazioni future
Comunità educativa che accoglie bambinə dai 3 ai 12 anni in momentaneo stato di disagio in un luogo dove fermarsi per avere il tempo e il diritto di ritrovare una vita più sana.
Generazioni future
Un servizio pomeridiano rivolto a ragazzə tra gli 11 e i 18 anni e alle loro famiglie in carico ai Servizi Sociali, caratterizzate da fragilità socioeconomica, sociale o relazionale.
Generazioni future
Progetti individualizzati domiciliari – area educativa – che si rivolgono a nuclei famigliari, minori, persone con disabilità e adulti in difficoltà su invio dei Servizi Sociali della Zona 7 di Milano.
Generazioni future
Nido Bambini attivo dal 2005 può accogliere 64 bambinə. Innovativo nel modello di gestione, è gestito da Bambini Bicocca s.r.l.
Generazioni future
Nuovo servizio gratuito a Buccinasco, in via Tobagi 5. La Casetta è pensata per bambinə e famiglie e accolta in un bene confiscato alle mafie ora restituito alla comunità.
Generazioni future
Un luogo a misura di bambinə con l’obiettivo di favorire la condivisione di esperienze inclusive. Aperto in settimana (dalle 16:15 alle 18:15) e il sabato (dalle 9:30 alle 11:30) quando si organizzano incontri tematici, anche per i genitori.
Generazioni future
Rivolto alle famiglie e non nel comune di Paderno Dugnano. Offre quotidianamente importanti occasioni educative ludiche attraverso l’utilizzo di materiali naturali.
Generazioni future
Crea comunità. Propone azioni sperimentali e corollari al Nido, in ottica di valorizzazione delle competenze genitoriali e in sinergia con il territorio.
Generazioni future
È un nido caratterizzato da grande flessibilità di giorni o orari. Gli ambienti sono belli, ricchi di dettagli artistici, curati e pensati, dove non solo stare ma stare bene. È circondato da un ampio spazio verde alberato.
Generazioni future
Asilo nido a Cesano Boscone, accoglie bambine e bambini dai 3 ai 36 mesi. Il servizio è aperto tutto l’anno, dal lunedì al venerdì, con orario 7:30 – 18:00.
Generazioni future
Asilo nido a Cesano Boscone, accoglie bambine e bambini dai 3 ai 36 mesi. Il servizio è aperto tutto l’anno, dal lunedì al venerdì, con orario 7:30 – 18:00.
Generazioni future
Garantisce affiancamento e intervento educativo agli alunni diversamente abili, in situazione di disagio o con bisogni educativi speciali. L’assistenza ha lo scopo di favorire l’integrazione scolastica.
Generazioni future
Asilo nido ad Assago, accoglie 72 bambinə dai 3 ai 36 mesi. Il servizio è aperto tutto l’anno, dal lunedì al venerdì, con orario 7:30 – 18:00.
Generazioni future
Servizio di assistenza educativa domiciliare a minori e disabili presente in diversi comuni dell'hinterland milanese.
Generazioni future
Asilo nido ad Assago, accoglie 48 bambinə dai 3 ai 36 mesi. Il servizio è aperto tutto l’anno, dal lunedì al venerdì, con orario 7:30 – 18:00.

cosa facciamo

CURA E INCLUSIONE

GENERAZIONI FUTURE

COMUNITÀ E DIRITTI