Il Centro Diurno Integrato Serafino Cuni si trova a Villa di Serio, in provincia di Bergamo. È un servizio di supporto alla persona incentrato su alcuni principali obbiettivi: prima di tutto il sostegno alle famiglie che assistono gli anziani affetti da una...
Il Centro Diurno Integrato Arcobaleno è una struttura diurna gestita dall’Asc Consorzio Desio-Brianza e accreditata da Regione Lombardia che contribuisce ad assistere la persona anziana. Offre prestazioni socio-assistenziali, sanitarie e riabilitative e opportunità di...
Il Centro Socio Educativo Casa Famiglia Gerico (come da normativa di riferimento, ai sensi della DGR 20763 del 16.02.2005) è un servizio diurno per persone con disabilità la cui fragilità non sia compresa tra quelle riconducibili al sistema socio-sanitario. Si...
L’affido familiare è un intervento di aiuto a favore di un minore la cui famiglia di origine si trova temporaneamente in difficoltà. È un intervento a tempo determinato, finalizzato al raggiungimento del benessere del minore e al superamento della situazione di...
Un nuovo approccio alla malattia di Alzheimer a domicilio Il progetto Smart4Alzheimer (S4A) vuole offrire una nuova tipologia di servizio, diagnosi e di presa in carico della malattia d’Alzheimer, il tutto in forma smart: agile, veloce, immediato. Il progetto vuole...
La storia dell’asilo nido del Comune di Opera parte da lontano, da quando era costituito unicamente da due aule, ma grazie a una generosa donazione – di Vittorio Mantegazzi, dal quale oggi prende il nome – nel 2002 è stata realizzata la struttura che attualmente lo...
Un’esperienza temporanea o a lungo termine nel vivace contesto del Villaggio Barona. Grace Barona è una C.A.S.A. ovvero una Comunità Alloggio Sociale Anziani secondo la DGR 7776 di Regione Lombardia del 1/2018. Una struttura in grado di garantire tutela e protezione...
Nuove realtà è costituito da una rete di alloggi per l’autonomia che accolgono famiglie. Nel dettaglio, il servizio è destinato a nuclei monoparentali con figli minori 0-18 anni che si trovano in stato di temporanea fragilità per ragioni di vario genere e necessitano...
SPLuF – Spazio Pedagogico Ludico Formativo è un servizio composto da un’equipe specialistica che utilizza il gioco come strumento ludico, ma anche di formazione, di coesione sociale e territoriale, operando in diversi ambiti e settori. Per operare fuori...
Chi siamo Affrontare un percorso di psicoterapia – o una serie di colloqui di sostegno psicologico – implica un significativo investimento, sia per il costo che per la frequenza e la durata della relazione. La necessità di offrire un supporto a prezzi tutelati è stata...
Si tratta di alloggi di accoglienza diffusa inseriti nella Rete Sai Minori e accreditati con il Comune di Milano. Accolgliamo MSNA (Minori Stranieri Non Accompagnati) tra i 15 e i 18 anni e neo-maggiorenni in prosieguo amministrativo. L’accoglienza diffusa...
Casa di accoglienza per donne vittime di violenza con o senza figli minori e alloggi per l’autonomia mamma-bambino per donne con minori vittime di violenza ad indirizzo riservato. Collaborazione con varie reti antiviolenza sul territorio lombardo: Rete Antiviolenza...
Il servizio prevede alloggi di semi-autonomia genitore – figli e donne vittime di violenza in seconda accoglienza. Si tratta di 12 appartamenti in una stessa palazzina, i nuclei sono accolti sia in co-housing che in autonomia (un nucleo per appartamento) in base...
Fuoricasa è un progetto abitativo delle cooperative Equa e Arimo pensato e realizzato per i giovani lavoratori o studenti autonomi, che hanno necessità di abitare e vivere Milano a costi moderati. Si tratta di un co-housing con una presenza educativa leggera a...
Il progetto Homing Corte prevede l’accoglienza in alloggi di semi-autonomia di nuclei monogenitoriali inviati dai Servizi Sociali e dalle Tutele Minori, per l’osservazione e l’accompagnamento educativo di nuclei che necessitino di un sostegno di...
Il servizio di Autonomia Avanzata prevede l’accoglienza diffusa in appartamento per nuclei famigliari che abbiano ottime competenze di vita autonoma, ma che per situazioni contingenti siano in un temporaneo stato di precarietà o disagio. Oltre...
La Custodia Sociale è un servizio del Comune di Milano che si avvale di operatori professionali di enti accreditati, attivi nell’ambito degli stabili di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà comunale (gestione MM) e di proprietà Aler, in ogni zona della città....
Cosa ci fa un baobab nella campagna lombarda? Anzi che cos’è un baobab? Il baobab è un albero che si trova in alcune zone dell’Africa e che può immagazzinare fino a 120.000 litri di acqua. Il baobab rappresenta, un posto sicuro, un approdo per tantissimi...
Il Colibrì è un servizio pomeridiano rivolto a ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 18 anni e alle loro famiglie in carico ai Servizi Sociali Professionali Territoriali di zona, caratterizzate da fragilità socioeconomica, sociale o relazionale. Accoglie i ragazzi e le...
I progetti individualizzati domiciliari – area educativa si rivolgono a nuclei famigliari, minori, persone con disabilità e adulti in difficoltà su invio dei Servizi Sociali Territoriali Professionali della Zona 7 del Comune di Milano. Attraverso la relazione...