Casa Rifugio donne vittime di violenza

Casa rifugio per donne vittime di violenza con o senza figli minori e alloggi per l’autonomia mamma-bambino per donne con minori vittime di violenza ad indirizzo riservato. Collaborazione con varie reti antiviolenza sul territorio lombardo: Rete Antiviolenza Ticino-Olona, Rete Antiviolenza “La ROSA dei Venti”, Rete Antiviolenza Adda Martesana V.I.O.L.A. e Rete Antiviolenza di S. Donato.

Informazioni principali:

  • una location che garantisce la riservatezza richiesta da inserimenti in struttura protetta ed un ambiente accogliente anche dal punto di vista fisico/architettonico poiché si tratta di un polo protetto dalle belle arti;
  • equipe specializzata sul tema violenza di genere e maltrattamento;
  • buona collaborazione con tutti i servizi del territorio (Centri Antiviolenza, servizi sociali comunali, Tutele Minori, Pronto Soccorso, FFOO, Consultori).

Il servizio partecipera a iniziative significative, come il progetto Dote Femminile che sarà inserito all’interno delle proposte del Fuori Salone 2025. Tra gli obiettivi futuri poi: rafforzare le collaborazioni per attività ricreative, mappare le opportunità lavorative e abitative con i servizi, e consolidare un modello pedagogico efficace per il benessere di donne e minori accolti.

la Casa Rifugio ha proseguito il percorso di riorganizzazione pedagogica, orientandosi sempre più verso un modello semiautonomo, superando gradualmente un’impostazione assistenzialista. Questo processo, ancora in corso, ha richiesto un lavoro profondo sull’assetto del gruppo di lavoro e sulla ridefinizione dell’identità della struttura.

Dati del 2024

Abitanti totali

Nuove abitanti

Abitanti dimesse

Zona:
Luisa Gaeta
luisa.gaeta@quacooperativa.it
Visualizza la privacy policy