Affido

Affido Milano

L’affido familiare è un intervento di aiuto a favore di un minore la cui famiglia di origine si trova temporaneamente in difficoltà. 
È un intervento a tempo determinato, finalizzato al raggiungimento del benessere del minore e al superamento della situazione di crisi della sua famiglia. 

Il Comune di Milano – Direzione Centrale Politiche Sociali e Cultura della Salute, in collaborazione con le organizzazioni del Terzo Settore, operano in rete e realizzano un sistema di servizi per l’affido e l’accoglienza familiare. 
Per saperne di più sull’affido e le diverse forme di accoglienza familiare è possibile visitare il sito Affido Milano (www.affidomilano.it).

Il Coordinamento Affidi del Comune di Milano è disponibile per ogni informazione e chiarimento ai numeri 02 88463012 e 02 88463013.

EQUA lavora insieme ad altre organizzazioni – raggruppate in un’unica Associazione temporanea d’Impresa detta ATI – che operano con il Comune di Milano, su preciso e specifico contratto triennale, connettendosi e coordinandosi con il Servizio Coordinamento Affidi.

La ATI è attiva nel reperimento di affidatari e affidatarie e nel sostegno agli affidi in corso in stretta collaborazione con il servizio Coordinamento Affidi e con i servizi territoriali; inoltre le organizzazioni, su richiesta del Coordinamento Affidi, forniscono un sostegno educativo qualificato, su progettualità specifica del Servizio Sociale Professionale Territoriale, diretto a minore, famiglia di origine, affidatari.

L’affido è un servizio del Comune di Milano che offre un percorso pieno di possibilità e arricchimento. L’obiettivo è dare un contesto familiare a bambine e bambini, aiutandoli a crescere mantenendo i legami con le loro famiglie d’origine, per il tempo necessario.
Abbiamo scelto di parlare di affido durante l’Edufest, un evento aperto a tutti, per raggiungere un pubblico ampio e variegato. Con la sua atmosfera accogliente e la voglia di condividere conoscenze e valori, è stato il posto perfetto per far conoscere meglio il tema.

È importante informare la comunità su cosa significa essere affidatari o affidatarie, sulle procedure coinvolte e sul supporto disponibile, per sfatare i miti e incoraggiare nuove famiglie o single a partecipare.
Se vuoi saperne di più puoi trovare un link nel primo commento di questo post oppure scriverci a laura.boati@equacooperativa.it

GUARDA IL POST

Zona:
Laura Boati
laura.boati@equacooperativa.it
tel. 3468653172
Visualizza la privacy policy