
Nella splendida cornice di una delle più antiche librerie di Milano, nascosta dietro il Duomo, abbiamo avuto il piacere di incontrare l’autore Ante Marić, che ha presentato il suo libro in dialogo con la dottoressa Alice Mason, responsabile di Tangram, il nostro servizio di psicologia sostenibile, e con la dottoressa Marina Balestra, formatrice, pedagogista e sociologa della multiculturalità e psicologa.
È stata un’occasione speciale per riflettere insieme sul valore della scrittura autobiografica: raccontarsi come strumento di cura, per riconoscere la propria storia e trasformare la diversità in un percorso di affermazione di sé. Come ci ha ricordato l’autore, affrontare temi complessi come il bullismo o la guerra vissuta da bambino è possibile con uno sguardo coraggioso e autentico, capace di essere spudorato e riservato allo stesso tempo.
Un libro pensato per essere letto e condiviso, per accendere pensieri e nuove possibilità di narrazione. Un libro che non si limita a raccontare il passato, ma invita ad abitarlo in modo positivo, con la forza della consapevolezza.
Un sincero grazie Ante Maric per aver scelto di destinare tutti i proventi della vendita del volume a Equa: un gesto che rafforza il nostro impegno quotidiano a favore di una psicologia accessibile e inclusiva.
Vi invitiamo a guardare la presentazione e a sostenere anche voi il progetto Tangram: il libro è disponibile presso la Libreria Hoepli di Milano e anche online. Basta un click per unirsi a questo percorso di cura e consapevolezza.