Fiabe come strumento per l’educazione di genere

Fortuna che la vita non è una fiaba. Perché nelle fiabe, spesso, i ruoli sono già scritti: la principessa aspetta, l’eroe salva. Ma nella vita vera – per fortuna – possiamo riscrivere tutto.

Le fiabe ci raccontano da sempre di uomini e donne alle prese con paure, desideri, coraggio e cambiamento. Rileggerle oggi, con uno sguardo nuovo, significa scoprire quanto quei modelli ci abbiano segnato e quanto siamo capaci di reinventarli, come donne e come uomini.

Da questa riflessione nasce “Le fiabe come strumento per l’educazione di genere”, un percorso a cura della dott.ssa Marina Balestra, ospitato al Centro Milano Donna 7 (via F. R. Lamennais 5) e organizzato insieme a noi di Equa. Un invito a rileggere insieme le fiabe per esplorare identità, ruoli e relazioni, tra vecchi simboli e nuove possibilità. Vi aspettiamo!

Visualizza la privacy policy