È online la call per un bilocale con due posti letto per studenti o coppie
BeHome, all’interno del progetto di housing a Cormano, promuove la selezione per affittare un appartamento adatto a due studenti oppure ad una coppia alla ricerca di casa e di un’esperienza di abitare collaborativo.
Il progetto si trova nel centro storico del Comune di Cormano a pochi minuti dalla stazione del treno, collegata con le linee S2 e S4.
CONTESTO
BeHome è un progetto di Housing Sociale, promosso dalle cooperative Equa e La Cordata, pensato per dare risposta al bisogno abitativo temporaneo per persone con condizioni di partenza diverse tra loro, tra cui anche famiglie in emergenza abitativa e altri giovani con profili più fragili.
All’interno del progetto BeHome mette a disposizione un appartamento parzialmente arredato con cucina. L’alloggio è inserito in un contesto abitativo di un’antica corte che offre due cortili condivisi con alberi e orto comune. All’interno del progetto si promuove la collaborazione e la condivisione di spazi, attività e tempo a favore delle comunità e del territorio di Cormano.
Questa call volge alla selezione di due giovani single, amici, studenti tra i 20 e 35 anni o a una coppia da inserire in appartamento bilocale con una camera matrimoniale o doppia, zona giorno open con cucina e un bagno, l’appartamento è arredato con cucina.
L’appartamento è di proprietà privata in contesto condominiale con due cortili interni e servizio di custode degli spazi comuni.

LA NOSTRA PROPOSTA DI ABITARE COLLABORATIVO
BeHome gestisce dal 2018 l’housing di Cormano con la collaborazione delle cooperative socie che da tempo realizzano e gestiscono progetti di abitare consapevole.
All’interno di BeHome gli abitanti sono chiamati ad essere protagonisti del contesto abitativo in cui sono inseriti. Dedicano dunque del tempo al progetto sociale proponendo una o più attività da realizzare oppure contribuendo ad attività promosse dalle associazioni e gli enti presenti nel territorio. Le attività sono svolte in collaborazione con la figura del coordinatore della struttura, figura di riferimento per gli abitanti.
Oltre agli alloggi nel progetto è presente un locale al piano terra che verrà messo a disposizione per le attività di coinvolgimento, attivazione e partecipazione delle attività.
A titolo di esempio possono essere realizzate attività come gli incontri con gli abitanti svolti ogni sei mesi, la cura del verde con il coinvolgimento delle famiglie, attività di tipo culturale e artistico, riparazione e fai da te e più in generale tutte le iniziative che possono facilitare il coinvolgimento degli abitanti della struttura.
Il progetto abitativo prevede una permanenza tra i 6 e 12 mesi (eventualmente rinnovabili) per gli studenti. I posti letto sono offerti ad un costo di 350 euro, le tariffe comprendono l’affitto, spese condominiali, le utenze di luce, gas, acqua e la TARI con conguaglio a fine anno dei costi effettivi. Gli alloggi sono consegnati parzialmente arredati con cucina.
Per l’affitto dell’appartamento dedicato a coppie verrà stipulato un contratto di affitto di 4 (eventualmente rinnovabile per altri 4 anni). Il costo è di 450 euro al mese più 34 euro al mese per spese condominiali e acqua, a fine anno viene fornito il conguaglio delle spese effettive.
COSA OFFRE BEHOME
- 2 posti letto in camera doppie a un costo competitivo
- La possibilità di vivere in un contesto di abitare collaborativo che promuove relazioni di buon vicinato
E TU?
- Siete due studenti tra i 20 e i 35 anni o una coppia in cerca di una casa?
- Vuoi andare ad abitare da solo, con amici, in coppia e hai voglia di sperimentare e promuovere un modo di abitare inclusivo e partecipato?
- Sei disposto/a a metterti in gioco e a dedicare un po’ del tuo tempo alla socialità e sperimentare un modello di abitare consapevole?
Se le tue risposte sono affermative compila questo form e scrivi all’indirizzo behomealloggicormano@gmail.com per informarci della tua candidatura!
Le candidature vengono registrate in ordine di arrivo. Dopo una pre-selezione in base ai requisiti, i candidati sono chiamati per un colloquio, seguendo l’ordine di arrivo delle candidature.